Grazie alla possibilità di personalizzare oggetti specifici, proteggere la proprietà intellettuale e assicurare maggiori misure di sicurezza, le applicazioni dell'incisione laser in ambito industriale sono sempre maggiori.
Oltre a rappresentare per le piccole aziende il modo per aggiungere loghi o marche specifiche a oggetti di uso interno, l'incisione laser consente di lasciare un segno permanente su un oggetto, fornendo in questo modo un'assicurazione contro imitazioni e prodotti contraffatti.
L'incisione laser consiste in un processo mediante il quale un raggio laser rimuove fisicamente uno strato superficiale del materiale e mostra una cavità che rivela un'immagine visibile a occhio nudo. Nel caso dei laser a fibra, la produzione del raggio laser inizia pompando un'intesa luce di diodi all'estremità dei cavi in fibra ottica, drogati con itterbio (elemento appartenente al gruppo delle terre rare). L'energia emanata dalla luce dei diodi viene assorbita dall'itterbio nei cavi a fibra ottica, quindi rilasciata sotto forma di fotoni che percorrono i cavi ottici. I fotoni che lasciano i cavi ottici creano il raggio laser con una lunghezza d'onda di 1062 nm. Il processo è rapido e la maggior parte dei sistemi di incisione laser funzionano con quasi ogni tipo di metallo e molti tecnopolimeri.
Uno dei principali segmenti all'interno del mercato industriale è relativo ai sistemi di sicurezza e identificazione. Ricorrere all'incisione laser, infatti, è la soluzione ideale per carte di credito, carte d'identità, documenti sensibili e altri articoli che richiedono maggiori misure di sicurezza. Nell carte d'identità, i formati multistrato vengono utilizzati per modificare il colore dei pigmenti dello strato inferiore senza alterare lo strato superiore trasparente. In questo modo è possibile proteggere il prodotto dalle frodi, ottenere testo e immagini di elevata qualità e un prodotto a prova di manomissione, tracciabile e personalizzabile in base alle esigenze di ciascuna azienda.


Ma questa è solo la fase iniziale di quello che il processo di incisione laser offre alle aziende del settore industriale che cercano di migliorare la propria attività. L'incisione laser consente di incidere numeri seriali, marche temporali, numeri d'ordine, etichette dei componenti, codici a barre, data matrix, marche e codici specifici di settore. L'incisione laser garantisce una marcatura di altissima qualità, facilmente leggibile da lettori di codici a barre, lettori RFID o da altri sistemi di tracciabilità dell'inventario.
Inutile dire che l'incisore laser è diventato uno strumento importante ai fini di: identificazione dei componenti, controllo e il monitoraggio dell'inventario, notifiche di sicurezza e avvertenza e prevenzione delle perdite.
Di conseguenza, molti nuovi segmenti industriali, tra cui robotica, stampa 3D, gestione dell'inventario, settore bancario, sicurezza, agenzie governative e settore automobilistico, stanno iniziando a rivolgersi all'incisione laser per garantire maggiore sicurezza.
I vantaggi dell'incisione laser
L'utilizzo dei sistemi Epilog Laser per l'incisione di marchi industriali comporta una serie di vantaggi.
In primo luogo, un macchinario galvo o a fibra è in grado di incidere quasi ogni tipo di metallo nudo o rivestito, tra cui acciaio inossidabile, acciaio per macchine utensili, ottone, rame, nichel, silicio, titanio, alluminio e molto altro ancora. Indipendentemente dal tipo di metallo utilizzato per realizzare specifici componenti, un macchinario galvo o a fibra sarà sicuramente in grado di realizzarvi marcature.

In secondo luogo, sia che si tratti di un singolo pezzo che di un intero piano di componenti da incidere, l'incisione laser è la soluzione giusta. A seconda delle dimensioni del pezzo e del piano, l'incisione laser consente di incidere centinaia di pezzi contemporaneamente, fattore particolarmente importante quando si realizzano le carte di identità o vengono incisi i codici a barre su componenti specifici che richiedono rapidità di esecuzione.
Infine, i componenti di grandi dimensioni possono essere ingombranti e l'incisione può risultare difficile, tuttavia alcuni macchinari come l'incisore laser a fibra Fusion M2 40 di Epilog Laser sono in grado di incidere anche i componenti e gli strumenti più grandi, fino a 40” x 28” x 12.25”.
Trovare il macchinario giusto
Gli incisori laser più utilizzati per il settore industriale sono sistemi laser a fibra o i sistemi galvo sopra citati, progettati principalmente per la marcatura di metalli nudi. I sistemi galvo sono in genere più veloci nel processo di incisione, ma tendono a essere di dimensioni più piccole.
Il nuovo laser G2 di Epilog è il primo macchina laser galvanometrico che può marcare una vasta area di lavoro senza compromettere la qualità e senza bisogno di indicizzare il prodotto. Il macchina G2 è un laser a fibra pulsato, raffreddato ad aria, in grado di realizzare incisioni ad altissima velocità, su una superficie regolabile che si estende fino a 24” x 24”.
I sistemi galvo tradizionali presentavano due svantaggi: gli utenti dovevano limitarsi a un'area di lavoro ridotta con un intervallo di messa a fuoco definito, oppure dovevano disporre dei requisiti di sicurezza necessari per lavorare con un laser aperto di Classe 4. Nel macchina Epilog Laser G2 sono state eliminate queste limitazioni regolando l'altezza focale e l'emissione del raggio con una tecnologia esclusiva con lenti a messa a fuoco dinamica, per incidere in tutta sicurezza anche i pezzi più grandi.

Sebbene i sistemi laser a fibra non siano veloci nell'esecuzione quanto quelli galvanometrici, offrono aree di lavoro particolarmente ampie, ideali per realizzare la marcatura di un piano pieno di componenti.
I laser a fibra sono dotati di piani di diverse dimensioni e possono produrre un elevato volume di oggetti da marcatura multipezzo su quasi ogni tipo di metallo o tecnopolimero.
Inizia a incidere
Che si tratti di garantire maggiore sicurezza per prevenire frodi o duplicazioni della proprietà intellettuale o di ridurre i tempi di incisione di codici a barre o di altre etichette identificative su componenti specifici, Epilog Laser fornisce macchinari che accelerano i tempi di commercializzazione, facili da usare e che non richiedono un lavoro pesante né particolare formazione.
Se desideri ricevere maggiori informazioni sui sistemi laser Epilog per il settore industriale, contattaci e organizzeremo una dimostrazione con il rivenditore di zona per trovare la soluzione giusta per te.
Un laser potrebbe soddisfare le tue esigenze di marcatura industriale? Compila il modulo in questa pagina per ricevere una brochure completa di tutti i prodotti e campioni tagliati e incisi, oppure contatta il numero che trovi di seguito per ricevere maggiori informazioni.
Telefono: +39 0171 385365