Marcatura del metallo con un laser CO2
I macchinari laser CO2 possono marcare direttamente un'ampia varietà di metalli rivestiti, come l'alluminio anodizzato o l'acciaio inox verniciato a polvere. Tuttavia, i metalli nudi riflettono la lunghezza d'onda di un laser CO2, il che significa che per la marcatura diretta è normalmente necessaria una sorgente laser a fibra. Fortunatamente per i possessori di laser CO2, esiste un'altra ottima opzione. È possibile pretrattare i metalli nudi come il titanio o la nichelatura con un composto per la marcatura del metallo prima dell'incisione con un laser CO2.
Il processo è molto semplice e consente di applicare una marcatura in rilievo resistente e permanente sul prodotto in metallo nudo, senza tuttavia scalfire la superficie metallica. Basta applicare la soluzione di marcatura (i prodotti più comuni sono CerMark, Enduramark e LaserBond), lasciarla asciugare e quindi eseguire normalmente l'incisione. Il calore del laser CO2 lega la soluzione al metallo, creando una marcatura permanente di colore nero, argento o brillante.

Ottieni brochure e campioni
Ricevi brochure e campioni e ottieni più informazioni da parte nostra o dal tuo distributore locale.
Cosa puoi creare?
Uno spray per la marcatura del metallo come CerMark, Enduramark o LaserBond consente ai proprietari di qualsiasi tipo di laser di realizzare molte applicazioni interessanti (e redditizie), come la personalizzazione di gioielli e ciondoli o di tumbler in acciaio inox, oppure la serializzazione di parti o componenti in metallo.
Immagina tutte le possibilità
La capacità di marcare metalli con laser CO2 apre le porte a molti nuovi progetti. Dalle bottiglie d'acqua ai telefoni personalizzati, passando per le etichette di identificazione e i codici a barre, gli elementi in metallo sono ovunque. L'aggiunta di un macchinario Epilog Laser al tuo kit degli attrezzi ti consentirà di sfruttare queste opportunità e di lavorare su progetti interessanti e redditizi.
Marcature di qualità con CO2
Non hai bisogno di un laser fibra per ottenere marcature di qualità su superfici di metallo. Grazie al pretrattamento del metallo con un agente speciale, potrai marcare con facilità metalli nudi con il tuo laser CO2.
Una marcatura che non danneggia
Rispetto all'incisione vera e propria del metallo, la marcatura di superficie non compromette la struttura e non incide sull'integrità del materiale.
Applicazioni creative e industriali
Sia che tu stia applicando i codici a barre su una serie infinita di parti o personalizzando una singola fiaschetta, lo spray per la marcatura del metallo e il laser ti aiuteranno a portare a termine il lavoro.
Esplora
Il nostro Sample Club mensile presenta molti progetti di marcatura del metallo con CO2. Scoprili tutti tramite il link qui sotto e ottieni file di progetto gratuiti da usare con il tuo laser! Non dimenticare di esplorare tutto il nostro catalogo Sample Club, con più di 150 progetti che stimoleranno la tua immaginazione.
Macchinari facili da utilizzare
Facilissimo, come contare fino a 3. I nostri macchinari laser hanno un funzionamento molto simile a quello di una normale stampante, pertanto il flusso di lavoro è davvero molto semplice.

Progettazione
Crea una nuova pagina nel software di grafica. Importa o crea il tuo disegno personalizzato.

Configurazione
Invia il disegno al laser. Nel driver di stampa dovrai selezionare i parametri del laser che intendi utilizzare o selezionare una delle impostazioni predefinite per i materiali dall'ampio database di Epilog.

Laser
Seleziona il file nel macchina laser, inserisci il materiale da incidere nel macchinario, chiudi lo sportello e premi GO. Il laser farà il resto!
Consigli per i macchinari
Sia che ti occupi di progetti singoli o debba gestire flussi di lavoro di grandi dimensioni, abbiamo il macchinario Epilog Laser che fa al caso tuo. Per marcare in modo affidabile ed efficiente i metalli prendi in considerazione questi macchinari oppure dai un'occhiata alla nostra linea di prodotti completa.
Cos'altro può fare un laser?
I macchinari laser ti aprono un mondo di possibilità, consentendoti di lavorare con numerosi materiali su un'ampia varietà di progetti. Scopri altre interessanti applicazioni del laser.