Certo! Oggi la personalizzazione dei prodotti è sempre più richiesta. Aggiungere un sistema di incisione laser ai tuoi strumenti di lavoro è un ottimo modo per raggiungere nuovi potenziali clienti e offrire a quelli attuali un servizio dal valore aggiunto. Se hai dubbi in merito ai profitti che puoi ricavare da un sistema laser CO2, visita la pagina Applicazioni oppure leggi le Testimonianze di successo dei nostri clienti.
Per avere un'idea della redditività dei prodotti incisi al laser, visita il sito di JDS Industries, un fornitore di materiali lavorabili al laser. Qui troverai informazioni relative al prezzo d'acquisto di tali materiali allo stato grezzo e il relativo prezzo al dettaglio consigliato dopo essere stati incisi al laser.
Dai anche uno sguardo alla nostra Guida all'avvio della tua attività di incisione e taglio per scoprire i pro e i contro di questa attività.
Se sai come usare i software di disegno grafico, puoi essere operativo in pochi minuti. Non c'è un software proprietario che devi imparare a usare, quindi puoi continuare a utilizzare i programmi che conosci già per passare all'incisione laser nel modo più semplice possibile.
All'inizio farai errori e ti servirà qualche tentativo per scoprire quali impostazioni di velocità e potenza usare con ogni materiale, ma i sistemi laser sono accompagnati da una guida completa dove potrai trovare le impostazioni di velocità e potenza consigliate per i diversi materiali con cui lavorerai.
Puoi incidere scansioni di foto, loghi, immagini bitmap, altri tipi di immagini, testi e file AutoCAD. In sostanza, se puoi stampare un file, puoi anche inciderlo.
Per tagliare, dovrai usare un'immagine vettoriale, come un file .eps o Illustrator.
Considera che maggiore è la qualità dell'immagine con cui stai lavorando, migliore sarà il risultato finale.
Sì, i nostri sistemi laser a fibra sono stati progettati per marcare in modo permanente quasi tutti i tipi di metalli nudi. La gamma di laser a fibra è stata realizzata pensando a una combinazione di convenienza e alta qualità dei risultati. La serie Fusion M2 presenta un'area di lavoro di 32" x 20" (812 x 508 mm) o 40" x 28" (1016 x 711 mm). Il design a base piatta e ottica mobile di Fusion M2 è rivoluzionario per un sistema laser a fibra e permette di marcare i metalli su un'ampia area di lavoro in poco tempo.
Sebbene i nostri sistemi laser CO2 siano progettati principalmente per incidere e tagliare materiali non metallici, possono essere usati anche per marcare i metalli con l'ausilio di composti specifici. Scarica il nostro PDF per scoprire di più sulla marcatura dei metalli con un sistema laser CO2.
Dato che usiamo laser CO2 a bassa potenza (da 30 a 120 watt) e laser a fibra (da 10 a 50 watt), il raggio marca chiaramente il metallo rivestito e grezzo, ma i nostri sistemi non sono particolarmente adatti per applicazioni che ne richiedano il taglio. I nostri sistemi laser a fibra possono però essere utilizzati per il taglio di alcuni metalli sottili, dato che riescono a tagliare fogli fino a .012".
Contatta il nostro Laboratorio applicazioni per scoprire se i sistemi Epilog sono la soluzione più adatta alle tue necessità.
Certo! Il laser è del tutto sicuro. Si tratta di un laser di classe 2, 1 mW Onda continua massimo 600-700 nm, ossia un laser dotato di dispositivi di chiusura di sicurezza che ne impediscono il funzionamento se gli sportelli risultano aperti. Non è necessario indossare dispositivi di protezione individuale durante l'utilizzo del laser.
No, è possibile fare tutto con un solo laser! I nostri sistemi laser CO2 sono in grado di incidere e tagliare la maggior parte dei materiali non metallici e incidere metalli rivestiti. Per informazioni sui materiali che possono essere incisi e tagliati, visita la pagina Materiali .
È possibile impostare il laser in diverse modalità: modalità Raster (solo incisione), modalità vettoriale (solo taglio) e modalità combinata per avere entrambe le modalità di funzionamento. Il laser saprà su quale punto incidere e dove tagliare in base all'ampiezza della linea, impostata facilmente nel software di progettazione grafica.
Investire in un nuovo computer è un ottimo modo per sfruttare al massimo la tua nuova attrezzatura laser. Perché? Perché per funzionare correttamente, i software odierni richiedono un'elevata velocità di elaborazione e molta memoria. Un buon computer non farà una grossa differenza sul funzionamento del laser, ma se paragonato a un computer lento, ti farà risparmiare enormi quantità di tempo e frustrazione quando andrai a impostare il lavoro che vorrai “stampare” con il laser. Molti utenti non acquistano un computer nuovo da usare con il laser, perché quello che possiedono è già perfetto. Non c'è un limite preciso oltre il quale un computer viene considerato troppo lento. Se sei soddisfatto dalle prestazioni e dalla velocità del tuo attuale computer, probabilmente non c'è ragione di acquistarne uno nuovo. Le indicazioni che seguono hanno il solo scopo di aiutarti a capire se hai bisogno di un computer nuovo.
Un nuovo computer non deve essere costoso per funzionare bene. Anche uno dei tanti computer a basso costo di oggi funziona bene con le applicazioni laser. Non acquistare però il computer più economico in assoluto e riuscirai a lavorare bene. L'unica cosa da evitare è il processore Intel Celeron. Si tratta di un buon processore e funziona con il laser, ma non riesce ad elaborare la grafica alla velocità richiesta da molti utenti.
I nostri sistemi laser funzionano tramite un driver di stampa, quindi puoi progettare i tuoi file con molti pacchetti software diversi, tra cui CorelDraw, Illustrator, Photoshop, AutoCAD e tanti altri. CorelDraw è il software più usato, ma il laser funziona con molti pacchetti diversi.
Zing 16/24: Peso tavolo fisso: 50 lbs (22,7 kg) | Peso tavolo di sollevamento: 25 lbs (11,5 kg)
Mini 18/24 - Peso tavolo fisso: 50 lbs (22,7 kg) | Peso tavolo di sollevamento: 25 lbs (11,5 kg)
Helix 24 - Peso tavolo fisso: 70 lbs (32 kg) | Peso tavolo di sollevamento: 30 lbs (14 kg)
Fusion 32/Fusion M2 40/FiberMark Fusion - Peso tavolo fisso: 200 lbs (90 kg) | Peso tavolo di sollevamento: 100 lbs (46 kg)
FiberMark - Peso tavolo fisso: 200 lbs (90,7 kg) | Peso tavolo di sollevamento: 80 lbs (36,3 kg)
Fusion Pro - Peso tavolo fisso: 150 lbs (68 kg) | Peso tavolo di sollevamento: 85 lbs (39 kg)
Fusion Edge - Peso tavolo fisso: 40 lbs (18,1 kg) | Peso tavolo di sollevamento: 25 lbs (11,4 kg)
+/- 0.0005" (0.0127 mm)
+/- .01" (.254 mm) over the entire table.
CO2: 10.6 microns
A fibra: 1064 nanometri
Taglio: puoi tagliare fogli sottili di policarbonato con i nostri sistemi laser CO2, ma il materiale tende a scolorire quando viene riscaldato dal raggio laser. Minore è lo spessore del foglio, migliore sarà il risultato ottenuto. Se vuoi testare il tuo foglio di policarbonato, contatta il nostro Laboratorio applicazioni.
Incisione: puoi marcare la maggior parte dei policarbonati colorati con il nostro sistema FiberMark per la marcatura della plastica e del metallo. Per testare il tuo materiale, contatta il nostro Laboratorio applicazioni.
Il cloruro di idrogeno e il cloruro di vinile (presenti per lo più nel PVC e in altri materiali prodotti dall'uomo) sono dannosi per la vita del tuo sistema laser. L'incisione e il taglio di questi materiali possono creare dei danni irreversibili al macchinario, per cui è estremamente importante determinare i componenti dei materiali di taglio e di incisione. Materiali come il Kydex contengono PVC.
Scheda di sicurezza dei materiali
Nelle schede di sicurezza (SDS) sono specificate le procedure corrette per maneggiare e lavorare con un particolare substrato. Questi documenti contengono gli elementi usati per realizzare il materiale e indicano se questo contenga o meno elementi potenzialmente pericolosi per il tuo sistema di incisione.
La versione avanzata di PLP include due funzionalità che non sono disponibili nella versione standard:
2019 © Epilog Laser. Tutti i diritti riservati. Informativa sulla privacy | Trova un rivenditore | Sitemap