Investire in un nuovo computer è un ottimo modo per sfruttare al massimo la tua nuova attrezzatura laser. Perché? Perché per funzionare correttamente, i software odierni richiedono un'elevata velocità di elaborazione e molta memoria. Un buon computer non farà una grossa differenza sul funzionamento del laser, ma se paragonato a un computer lento, ti farà risparmiare enormi quantità di tempo e frustrazione quando andrai a impostare il lavoro che vorrai “stampare” con il laser. Molti utenti non acquistano un computer nuovo da usare con il laser, perché quello che possiedono è già perfetto. Non c'è un limite preciso oltre il quale un computer viene considerato troppo lento. Se sei soddisfatto dalle prestazioni e dalla velocità del tuo attuale computer, probabilmente non c'è ragione di acquistarne uno nuovo. Le indicazioni che seguono hanno il solo scopo di aiutarti a capire se hai bisogno di un computer nuovo.
Un nuovo computer non deve essere costoso per funzionare bene. Anche uno dei tanti computer a basso costo di oggi funziona bene con le applicazioni laser. Non acquistare però il computer più economico in assoluto e riuscirai a lavorare bene. L'unica cosa da evitare è il processore Intel Celeron. Si tratta di un buon processore e funziona con il laser, ma non riesce ad elaborare la grafica alla velocità richiesta da molti utenti.
Sistema operativo: tutti i laser Epilog attualmente in produzione sono progettati per funzionare con i sistemi operativi Windows 7, 8, 10 e 11.
RAM (Random Access Memory): è consigliabile avere una memoria di 512 MB. La RAM è una sorta di memoria a breve termine. Disporre di molta memoria RAM consentirà al computer di accedervi facilmente e velocemente e ridurrà in maniera considerevole i tempi, solitamente dispendiosi, di esecuzione delle attività. La maggior parte degli utenti non noterà la differenza aggiungendo al loro sistema più di 512 MB, tutti però noteranno la differenza in termini di velocità con i 512 MB rispetto ai 256 MB (256 MB è praticamente il valore immediatamente inferiore a 512 MB).
Velocità del processore: un processore più veloce ti permetterà di realizzare più lavori in meno tempo. Anche se non è necessario acquistare il processore più veloce disponibile, l'ideale sarebbe un processore AMD Athlon o un Intel Pentium 4 (non acquistare un computer con un processore Intel Celeron: è troppo lento per le applicazioni grafiche). I processori sono sempre più veloci, ma un valore di circa 2,0 GHz o più è un buon punto di partenza.
10/100 Network Interface Card (NIC): tutti i nuovi computer hanno un collegamento di rete 10/100 in dotazione standard. Oltre a collegare più computer in una rete, questa tecnologia consente la stampa diretta dal computer al sistema Epilog. Epilog fornisce un cavo di rete crossover con ogni sistema laser che permetterà di inviare la stampa dal computer ad un solo sistema Epilog.
Disco rigido da 20-30 GB: la memoria permanente del computer. Molti utenti ritengono che un disco rigido non sia mai sufficientemente grande. In realtà, per la maggior parte delle applicazioni laser sono sufficienti 20 o 30 GB per poter archiviare anni di progetti. Fortunatamente, al giorno d'oggi la maggior parte dei computer sono dotati di un disco rigido da almeno 20 GB. Se hai dubbi, acquista un disco rigido con maggiore capacità di archiviazione di quella necessaria, è economico e ne guadagnerai in tranquillità!
Vuoi saperne di più sui sistemi di taglio e incisione laser di Epilog? Contatta subito Epilog per spiegare le tue esigenze a un nostro rappresentante commerciale!
Telefono: +39 0171 385365