Bentornato nel laboratorio Epilog! In questo episodio ci concentreremo sui dispositivi di protezione individuale (DPI), con la creazione di una visiera in acrilico veloce da tagliare e assemblare, progettata per supportare chi è in prima linea nella lotta alla pandemia da COVID-19.
Come alternativa alle plastiche PETG, useremo un acrilico trasparente, sottile e flessibile (diversi fornitori sono indicati di seguito).
Un ringraziamento speciale a Jason Reizner di Bauhaus Form + Function Lab della Bauhaus-Universität Weimar, in Germania, per il file di design Creative Commons "Bauhaus Uni Visor" della visiera. Oltre alle istruzioni di montaggio, il file include una fascia in due parti che si può adattare anche ai laser più piccoli, con un'area di lavoro da 24" x 12" (610 x 305 mm).
Scarica grafiche
Materiali necessari
- Foglio di acrilico di almeno 24" x 12", 0,020" o 0,030" di spessore, (60 cm x 30 cm x 0,5 mm)
IPI Crystal Gloss Clear, Rowmark General Purpose Acrylic o JDS Acrylic - Macchinario laser Fusion Pro di Epilog
Abbiamo usato un Fusion Pro 32 da 80 watt:
Taglio dell'acrilico
Vettoriale // velocità 20 % // potenza 100 % // frequenza 100 %
Introduzione
Per questo progetto useremo il laser Fusion Pro con tecnologia di registrazione mediante telecamera IRIS. Al laser, inizieremo inserendo nel macchinario un foglio di Crystal Gloss Acrylic da 24” x 12” (60 cm x 30 cm).


A questo punto, useremo la messa a fuoco automatica per mettere a fuoco il materiale per il taglio.

Informazioni sul file e preparazione prima della stampa
Abbiamo messo a tua disposizione il file di questo progetto in diversi formati (CDR, AI, PDF o EPS), quindi controlla bene la cartella download per trovare quelli che preferisci.

Una volta aperto il file per il taglio nel software di design, vedrai che contiene due varianti per la fascia della visiera. La variante A richiede un laser e un foglio di acrilico più grandi, mentre la variante B è stata riconfigurata per adattarsi a laser più piccoli e fogli di acrilico di dimensioni standard, da 24" x 12" (60 cm x 30 cm).

Prima di stampare questo lavoro sul laser, quindi, dovremo selezionare le parti di cui abbiamo bisogno e inserirle in un nuovo file per fogli acrilici da 24"x 12" (60 cm x 30 cm). Dopodiché, tutte le linee di taglio andranno convertite in un solo colore, in questo caso il nero.


Stampa e parametri del laser
Dopo aver incollato le parti desiderate nel nuovo file e convertito le linee in un solo colore, dovremo inviare le linee di taglio al laser e applicare le impostazioni necessarie per tagliare le componenti della visiera.

In Epilog Software Suite, imposteremo il tipo di processo su Vettoriale, la velocità su 20 %, la potenza su 100 % e la frequenza su 100 %, quindi invieremo il file al laser per il taglio. A seconda della configurazione e della potenza del sistema laser Epilog e dello spessore e del tipo di materiale utilizzato, si consiglia di eseguire alcuni tagli di prova per affinare le impostazioni del macchinario laser in uso.


Al macchinario per il taglio laser
Ora, al sistema laser, dovremo selezionare il lavoro da eseguire dal pannello di controllo touch e premere il pulsante di avvio per iniziare il taglio.


Il macchinario laser ci metterà un attimo a tagliare la fascia in due pezzi e la visiera dal sottile acrilico trasparente.




Preparazione e assemblaggio della visiera Bauhaus
Una volta tagliati i pezzi in acrilico, dovremo toglierli dal laser e rimuovere il materiale protettivo dai due lati delle tre parti che compongono la visiera.



A quel punto potremo procedere all'assemblaggio seguendo le istruzioni fornite da Bauhaus.

Per quanto riguarda la fascia in due parti, per prima cosa, unisci tra loro le due componenti e bloccale con l'apposita linguetta.



Una volta collegati i pezzi della fascia, la inseriremo nei fori della visiera e, da questo punto in avanti, utilizzeremo le istruzioni di Bauhaus per completare l'assemblaggio.


Potrebbe essere necessario indossare la fascia e regolarla in base alla persona, ma una volta montata correttamente, la fascia deve aderire in modo confortevole, come mostrato qui.


Ecco fatto! Una visiera DPI creata rapidamente con un economico foglio di acrilico sottile e un macchinario Epilog Laser. Grazie per aver guardato e ricordati di proteggerti sempre.
