Bentornato nel laboratorio Epilog! In questa panoramica di progetto scopriremo come costruire un'insegna con illuminazione a LED. Guarda il video qui sopra o leggi il progetto per scoprire come utilizzare acrilico tagliato e inciso e un foglio di compensato tagliato al laser per creare un'insegna semplice ma efficace.
Uno degli aspetti più versatili e stimolanti di un macchinario Epilog Laser è che può essere utilizzato per incidere la grafica che diventerà il punto focale del tuo articolo finito, oltre che per ritagliare i componenti e i pezzi da usare nel resto del tuo progetto. Molti progetti sfruttano la capacità del laser di produrre una grafica nitida, pulita e personalizzata, altri traggono vantaggio dal laser come strumento di fabbricazione e altri ancora sfruttano entrambe le funzionalità.
Scarica graficheMateriali necessari
- 1/4" (6.35mm) Plywood - 24" x 48" (609.6 mm x 1219.2mm) sheet
- 1/4" (6.35mm) Acrylic - 12" x 24" (304.8mm x 609.6mm) sheet
- Nastro in alluminio
- Viti e dadi
- Colla per legno
- Vernice spray
- Striscia di LED adesiva e tagliabile
- Prolunga USB (facoltativa)
- Adattatore da parete USB (facoltativo)
- Macchina Epilog Laser
Abbiamo utilizzato un Fusion Pro 48 da 120 watt:
Compensato
Vettoriale: velocità 25 % // potenza 100 % // frequenza 10 %
Acrilico
Vettoriale: velocità 10 % // potenza 100 % // frequenza 100 %
Incisione: velocità al 100 % // potenza al 50 % // risoluzione a 500 DPI
Preparazione dell'acrilico
We’ll start by spray painting the back side of a 12" x 24" (304.8mm x 609.6mm) acrylic sheet. You could use any color paint for this, but we’re using black to give us a nice sharp contrast. If your acrylic is pre-masked, be sure to unmask one side prior to painting.

Taglio del compensato
While the paint is drying, let’s cut out the wooden components of our sign. We’ll load our plywood sheet into the machine. We’re using a 120-watt Fusion Pro 48, which fits a standard 24" x 48" (609.6 mm x 1219.2mm) sheet of plywood from the hardware store quite nicely. If you’re using a smaller machine, just be sure to use a smaller sheet of wood and possibly cut out the components in multiple batches.

We’re using some light 1/4" (6.35mm) plywood, but you could use any wood or other laser-safe material you’d like - it will just affect the weight of your finished sign and the settings you need to use to when cutting with the laser. Always refer to your laser manual’s list of recommended materials settings for a good place to start honing in your speed and power.

In actuality, our 1/4" (6.35mm) plywood is close to 0.2 inches (5.08mm) in thickness, which we’ve accounted for in the finger joints of our design file. If you’re working with a thicker material, you’ll need to adjust the artwork accordingly.

Tutti i componenti da tagliare rientrano perfettamente in due terzi della nostra lastra di compensato, per cui basta regolare la velocità al 25 %, la potenza al 100 % e la frequenza a 10 e inviare le istruzioni al laser per il taglio.






Verniciatura dei componenti in compensato
Dopo aver tagliato tutti i pezzi di compensato, dovrai verniciare quelli che compongono l'esterno dell'insegna, quindi cornice anteriore, pannelli laterali e pannello posteriore. Dipingerli di nero come il resto dell'insegna aiuta ad amalgamare l'insieme, facendo risaltare la grafica. Anche qui, comunque, sei libero di dipingere, colorare a macchie o rifinire i componenti come preferisci.

Incisione dell'acrilico
Next, while we wait for those pieces to dry, we’ll engrave our painted acrylic with our graphic. We’re using a 12" x 24" (304.8mm x 609.6mm) sheet, and we’ll be cutting out a rectangle slightly smaller than that. We’ve also made sure our acrylic has rounded corners. These corners will be covered by the front frame of the sign and will help ensure we don’t encounter any issues resulting from the fit being too snug.
L'incisione viene effettuata sul retro dell'acrilico, per cui la prima cosa da fare è capovolgere la grafica per assicurarsi che venga visualizzata correttamente dall'altro lato. Stampa la grafica sul laser e lascia che il macchinario faccia il suo lavoro.

Regola le impostazioni secondo le tue esigenze: noi abbiamo impostato velocità al 100 %, potenza al 50 % e risoluzione a 500 DPI per l'incisione e velocità al 10 %, potenza al 100 % e frequenza al 100 % per il taglio.




Assemblaggio dell'insegna
È il momento dell'assemblaggio. Comincia con il creare la cornice interna incollando tra loro gli angoli, utilizzando dei blocchi 1-2-3 per assicurarti che gli angoli siano retti. Non dimenticare di incollare i rinforzi d'angolo per avere una superficie su cui montare il pannello posteriore.


Dopodiché, bisogna incollare i pannelli laterali alla cornice esterna. Ricordati di capovolgere la cornice interna in modo che i rinforzi d'angolo appoggino sul piano di lavoro. In questo modo, creerai un gradino sulla parte interna della cornice esterna, perché i componenti della cornice interna non sono larghi come quella esterna: sarà qui che andremo a inserire il pezzo in acrilico.



A questo punto, dovrai applicare il nastro adesivo in alluminio alle superfici interne della cornice. Ricoprire l'interno con materiale riflettente serve a far sì che la luce dei LED rimbalzi da una parte all'altra, ottenendo un'illuminazione uniforme.

Il nastro va applicato alla cornice e all'interno del pannello posteriore. Puoi anche non essere troppo preciso in questa fase, perché nel prodotto finale i bordi non saranno visibili.



Ripassa i fori per il montaggio con una lama di precisione e un cacciavite per assicurarti che non siano ostruiti.

Fissa il pannello posteriore con dadi e bulloni.


Ora aggiungi la striscia di luci a LED adesive. Il LED che abbiamo utilizzato noi non era adesivo quanto avremmo desiderato: alla fine ha funzionato comunque, ma potrebbe valere la pena di considerare altre opzioni.




A questo punto bisogna posizionare la cornice all'insù e appoggiare il foglio di acrilico sul gradino creato dalla cornice interna.



Verifica che i LED funzionino correttamente e procedi a incollare la cornice esterna.


Collega l'insegna alla corrente e voilà: ecco pronta la tua insegna a LED, tagliata e incisa con un Epilog Laser.

Speriamo che questo progetto ti sia stato di ispirazione, mostrandoti come il laser può essere utilizzato non solo per incidere grafiche dettagliate, ma anche per produrre pezzi e componenti. Alla prossima e divertiti col tuo laser!
Dove posso usare un'insegna a LED in acrilico tagliato e inciso al laser?
- Aule
- Biblioteche
- Scritte per punti vendita
- Sale del personale negli uffici