Vuoi dare flessibilità agli oggetti rigidi? Puoi fare anche questo con un sistema Epilog Laser. Adesso ti mostreremo tutti i passaggi per realizzare una “costa flessibile”, una struttura tagliata al laser che consente al legno e ad altri materiali non flessibili di piegarsi facilmente.
Utilizzando questa tecnica, abbiamo realizzato una copertina personalizzata che si adatta facilmente a libri di svariate dimensioni. A seconda dello spessore e della composizione del materiale utilizzato, è possibile modificare il modello della costa perché si adatti a più materiali, per esempio al cartoncino, all'impiallacciatura, alla plastica e a tanti altri ancora.
Il file originale a cui ci siamo ispirati per questa versione è stato creato da SNIJLAB, nei Paesi Bassi. Visita il sito web thingiverse per scoprire le loro creazioni.
Per questo progetto abbiamo utilizzato un laser Helix a 50 watt con le seguenti impostazioni:
Per l'incisione: velocità al 100 %, potenza al 100 %, 600 dpi, dithering di Jarvis
Per il taglio: velocità al 25 %,potenza al 100 %, frequenza a 500
Consulta il manuale del laser e imposta i vari parametri in base al modello utilizzato e alla relativa potenza.
Apri il file e modifica il disegno come preferisci.
Successivamente inserisci un pannello di legno nel sistema laser e invia il file.
Terminati il taglio e l'incisione, rimuovi le tracce di fumo e i residui dalla frase incisa, quindi inserisci il libro nella copertina incollandolo con una colla temporanea o creando una tasca di carta.
Ti invieremo una brochure insieme a campioni tagliati e incisi al laser.
Visita il nostro Sample Club e lasciati ispirare dai nostri progetti per realizzare i tuoi prodotti con un macchina laser Epilog.
Scopri la gamma completa di sistemi laser Co2 e a fibra per incisione e taglio e trova la soluzione giusta per te.